• Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

Let’s work together

Like our work? Arrange a meeting with us at our office, We'll be happy to work with you!

Wanna join our crazy team?

We are always looking for new talents and we were expecting you. Time to apply, buddy!

  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

Tags.

design envato kalium laborator themeforest

Recent Posts.

  • Ciao mondo! 18 aprile 2016
  • Fashions fade, style is eternal 14 marzo 2015
  • Best Tips for a Successful Magazine 13 marzo 2015
  • Image Post 13 marzo 2015
  • Image Gallery Post 13 marzo 2015
logo
  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

Negozio di abbigliamento Milano 1988

INTERVENTO DEL 1988

Adiacente al lato meridionale della Chiesa di S. Maria  presso S. Satiro, luogo di grandi significati storici e architettonici per la città di Milano, sorge una palazzina di fine ‘800 di proprietà della Chiesa e destinata inizialmente a dimora del parroco e della curia. In seguito lo stabile fu destinato ad ospitare appartamenti e spazi commerciali. Questo negozio, oggetto dell’intervento, si sviluppa su due piani, originariamente infatti al piano superiore c’era un miniappartamento, che oggi attraverso una scala interna è divenuto parte integrante  del negozio. Lo stato di ritrovamento ha reso necessaria una ristrutturazione integrale e molto impegnativa sia dal punto di vista murario che da quello dell’impiantistica. Durante i lavori sono venuti alla luce alcuni elementi architettonici appartenenti al nucleo originario del palazzo, che sono stati restaurati e resi visibili all’interno dello spazio commerciale, sono i simboli del passato che rendono possibile la ricostruzione storica dello spazio. Il progetto di ristrutturazione  ha avuto come obiettivo principale quello di non scorporare il negozio dal contesto storico di cui è parte, miscelando razionalmente l’antico al il nuovo.

Pubblicazioni:

RIABITA (Rima Editrice), Ottobre 1990, pagg. 12 – 16;

ESPRESSIONI in VETRINA, marzo/aprile 1993, n°2; pag. 47;

0

Share

FacebookTwitterPinterestEmail
img-4238
img-4241
img-6216
img-4243
img-4242
Previous project
Next project

Contatti

Per informazioni contattare: info@giovanna-azzarello.com

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

  • Facebook.
  • Instagram.
  • Twitter.
  • LinkedIn.

© Copyright 2015 | All Rights Reserved | P.IVA 03541860155