• Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

Let’s work together

Like our work? Arrange a meeting with us at our office, We'll be happy to work with you!

Wanna join our crazy team?

We are always looking for new talents and we were expecting you. Time to apply, buddy!

  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

Tags.

design envato kalium laborator themeforest

Recent Posts.

  • Ciao mondo! 18 aprile 2016
  • Fashions fade, style is eternal 14 marzo 2015
  • Best Tips for a Successful Magazine 13 marzo 2015
  • Image Post 13 marzo 2015
  • Image Gallery Post 13 marzo 2015
logo
  • Home
  • About Me
  • Design
  • Architettura
  • Press
  • Gallery
  • Contact
  • Lingua
    • Italiano
    • English

APPARTAMENTO MILANO 2001

INTERVENTO DEL 2001

A Milano vicino alla Stazione Centrale, zona  ricca di edifici dei primi del ‘900 di media e di grande importanza che dimostrano la diffusione del “ Liberty”in questa zona, risiede una palazzina  con molte decorazioni  Liberty sia sulla facciata che all’interno.

L’appartamento oggetto della ristrutturazione, abitato da un single, è situato all’ultimo piano di questa palazzina piena di atmosfera. Lo stato di ritrovamento dell’appartamento era di degrado assoluto, sia dal punto di vista murario che da quello relativo agli impianti idraulici e elettrici e la suddivisione degli spazi era quella tipica dell’epoca d’appartenenza.Il progetto di  ristrutturazione, ha preso in esame tutto l’appartamento sia dal punto di vista murario che da quello impiantistico. La suddivisione dei locali presenti è stata trasformata, infatti inizialmente vi erano quattro locali con bagno e cucina, mentre oggi l’appartamento è un  bilocale con cucina e due bagni dove si è  tenuto conto del carattere, della personalità e delle necessità del committente.

Il tema monocromatico presente in tutto l’appartamento è una costante che permette agli spazi di dilatarsi senza vincoli volumetrici, gli arredi laccati dello stesso colore dei muri sono invisibili ma si arricchiscono di colore con i molti cd posti sugli stessi creando una fusione piena di assonanze e di contrasti che rendono estremamente gradevole tutto l’insieme.Gli elementi d’arredo di design sono miscelati con estrema sapienza a pezzi storici che ricordano in maniera coerente l’epoca d’appartenenza della casa in un insieme assai gradevole e accogliente.

Il ripristino architettonico effettuato in questo appartamento è come una fusione armonica di vari suoni provenienti da luoghi recenti e passati che miscelati in maniera coerente producono un’armonia cadenzata ritmica, a volte vitale, forse energetica.

 

Pubblicazioni:

 

RIABITA (Rima editrice), gennaio/febbraio 2003, n° 1 / 2; pagg. 2 – 7;

1

Share

FacebookTwitterPinterestEmail
img-6193
img-6194
img-6196
img-6197
img-6198
img-6199
img-6200
img-6201
Previous project
Next project

Contatti

Per informazioni contattare: info@giovanna-azzarello.com

Instagram

Load More...
Follow on Instagram

  • Facebook.
  • Instagram.
  • Twitter.
  • LinkedIn.

© Copyright 2015 | All Rights Reserved | P.IVA 03541860155